![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
>> Clicca qui per la “Sintesi delle tre serate 2014″ <<
PROGRAMMA TARENTUM FESTIVAL 2014
20 Novembre
Introduzione:
Prof. ROBERTO CAPRARA – Presidente Associazione Tarentum Festival
Saluti dalle Autorità
Saluti dei Dirigenti scolastici dei Licei “Archita” e “De Ruggeri”
Recitationes di brani di epica classica, a cura di :
I.I.S.S. “De Ruggeri ” – Massafra (TA) [ Dowload testi ]
Relazione:
Prof. ONOFRIO VOX (Università del Salento) : “I primi canti di Saffo e di Anacreonte”
Recitationes di brani di lirica classica, a cura di :
Liceo “Archita” – Taranto [ Download testi ]
21 Novembre
Saluti :
Prof. ROBERTO CAPRARA – Presidente Associazione Tarentum Festival
Dirigenti scolastici dei Licei “Aristosseno” e “De Sanctis”
Relazione:
Prof.ssa OLIMPIA IMPERIO (Università degli Studi di Bari)
“Padri e figli: l’Edipo Re e l’Edipo a Colono di Sofocle”
Recitationes di brani di tragedia classica a cura di :
Liceo “De Sanctis” – Manduria (TA) [ Download Testi ]
Relazione:
Prof.ssa JOSE’ MINERVINI (Liceo “Aristosseno”)
“La donna nell’età antica fra mito e realtà”
Recitationes di brani di commedia classica a cura di :
Liceo “Aristosseno” – Taranto [ Download Testi ]
22 Novembre
Interventi :
Prof. ROBERTO CAPRARA – Presidente Associazione Tarentum Festival
Dirigenti scolastici dei Licei “Quinto Ennio-Ferraris” e “G.Moscati”
Relazione:
Prof.ssa PASQUALINA VOZZA (Università degli Studi di Bari)
“La filosofia a servizio della politica: Cicerone e Seneca a confronto”
Recitationes di brani di filosofia classica a cura di :
Liceo “Quinto Ennio” – Taranto [ Download Testi ]
Relazione:
Prof. ADOLFO MELE (presidente AICC – Taranto)
“Mito, storia, cronaca: le tappe della storiografia antica”
Recitationes di brani di filosofia classica a cura di :
Liceo “G.Moscati” – Grottaglie (TA) [ Download Testi ]